News
Il 29 Novembre, a partire dalle ore 10, verrà inaugurata in via Aldobrandeschi 3 “la casa di Giuseppe”, la nuova struttura nata per offrire sostegno ai bambini in condizione di fragilità e alle loro…
News
L’Italia va verso la chiusura sempre più stringente sull’istruzione sessuale e affettiva nelle scuole, ma i ragazzi ne hanno bisogno più che mai
News
Un'indagine fotografa una generazione costretta in casa mentre la media dei giovani fa sport o attività extrascolastiche
News
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, Torino è stata il palcoscenico della 23ª edizione del C2C Festival (ex Club to Club)
News
A Piazza Vittorio Emanuele arrivano le unità mobili previste dal progetto LGNet3
News
Non tutto quello che circola sul web rispecchia la realtà: ecco le fake news che dovresti conoscere se cerchi di informarti sul genocidio in atto a Gaza
News
Lorenzo Mollicone racconta il suo viaggio su una delle barche dirette a Gaza per rompere il blocco navale israeliano
News
Da La Sapienza a Wuhan: la sfida del dialogo tra culture giuridiche e generazioni future
News
Le statistiche indicano un quadro drammatico per i giovani d'Italia. Vent'anni fa i più colpiti erano gli anziani
News
Il contrasto alla violenza di genere parte dal linguaggio, ecco un piccolo vocabolario per comprenderla
News
Quello di stanotte non è un caso isolato, è la conseguenza diretta di anni di isolamento e repressione del giornalismo che racconta la verità
News
Perché diciamo professor Rossi per gli uomini e la Rossi per le donne? La lingua che parliamo tutti i giorni ha un ruolo più importante di quello che pensiamo nella costruzione e decostruzione degli…
News
Se il diritto internazionale vale “fino a un certo punto” la domanda sorge spontanea: ha ancora senso studiarlo nel 2025?
News
Da Porta San Paolo a San Giovanni 1 milione di persone hanno calpestato le strade di Roma a ritmo di musica e solidarietà
News
Mentre le discoteche diventano velocemente cattedrali del deserto, per le città nascono nuovi luoghi dove i ragazzi passano la notte a ballare, tra case e feste private, strade e festival
News
Parola ai nostri coetanei: a quanti piace ancora andare a ballare?
News
In memoria di tutto il personale sanitario deceduto durante il genocidio di Gaza, le facciate di più di 180 ospedali si sono illuminate nel ricordo dei 1677 colleghi
News
Il racconto di un’altra Europa possibile, costruita sulla dignità, sulla cura e sul rifiuto dell’invisibilità
News
Il Senato ha dato il via libera per istituire la Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone. Pronte iniziative nazionali di enti e scuole
News
Sempre più discoteche chiudono i battenti, cosa sta succedendo al mondo dei locali notturni?
News
A tu per tu con il Presidente nazionale di ARCI Walter Massa
News
In questa guerra, combattuta anche sui social media e attraverso i discorsi degli esponenti politici, le parole hanno un ruolo importante. Dichiarare israeliane le acque davanti Gaza è uno schiaffo…
News
Quando scuola e impresa si incontrano: formazione di qualità, studenti più consapevoli e aziende protagoniste del futuro sostenibile
News
Venerdì 10 ottobre al Centro interculturale Scholé “Sblocchiamo il futuro” parte con il suo evento di presentazione. Non perdertelo!
News
L’inclusione, divertimento e tante risate ritornano a occupare i microfoni di Jolly Roger, per un anno ricco di appuntamenti, interviste e molto altro
News
Una recente ricerca ha presentato il DigIQ, uno strumento innovativo per valutare le competenze digitali
News
Nella notte tra il 23 e il 24 settembre la Flotilla è stata attaccata di nuovo, stavolta da più droni e su più barche
News
Dal 7 ottobre 2025 a Torino ritorna la mostra che racconta la storia dei Convitti della Rinascita a distanza di ottant’anni
News
In tutta Italia è stato proclamato uno sciopero generale il 22 settembre. Per non rimanere in silenzio davanti al genocidio in atto a Gaza fermati anche tu