A partire dal 25 agosto tant'è sfide online aspettano gli "esploratori del futuro", che si sfideranno e collaboreranno per vincerà una borsa di studio fino a 2000€.
Il progetto
Missione 2050 è un viaggio interattivo nel metaverso, accessibile da qualsiasi luogo e progettato per favorire creatività, capacità di analisi e sviluppo di competenze trasversali. L’esperienza si articola in un percorso digitale che unisce sfide, contenuti multimediali e attività di collaborazione, rivolgendosi in particolare alle nuove generazioni interessate a ripensare e plasmare il turismo di domani.
Dal 25 agosto al 1° settembre 2025, i partecipanti prenderanno parte a un programma di 15 missioni, che potranno essere portate a termine in ogni momento e ovunque si trovino. L’intero percorso avrà luogo in un ambiente 3D personalizzato, arricchito dal supporto di un assistente AI e da un diario digitale interattivo pensato per documentare e valorizzare l’esperienza.
Ogni missione completata permette di accumulare punti, con la possibilità di ottenere bonus aggiuntivi in alcune sfide selezionate. Solo il 10% dei partecipanti più meritevoli avrà accesso alla fase conclusiva: la creazione del “dossier dell’esploratore del futuro”, un report che racconta il viaggio nel turismo del 2050. La sua realizzazione attribuisce 10 punti extra, a cui se ne possono sommare altri grazie al coinvolgimento di amici o distinguendosi nelle Missioni Speciali, dove contano creatività, velocità e capacità di generare impatto sui social.
Il sistema di punteggio alimenta una classifica nazionale, attraverso la quale è possibile conquistare borse di studio fino a 2.000 euro. I riconoscimenti saranno consegnati durante l’evento finale ad Assisi, il 5 settembre 2025, un appuntamento in cui gli esploratori del futuro avranno l’opportunità di presentare le proprie idee e visioni a professionisti del turismo e rappresentanti delle istituzioni locali.
Partecipa anche tu! Hai tempo per iscriverti al sito www.missione2050.it fino alle 20:50 del 25 agosto 2025.