Progetti
I nostri giovani reporter stanno proseguendo con le inchieste di ABNE - A Brave New Europe, il progetto sostenuto dalla Commissione Europea per spiegare ai cittadini il funzionamento dell'Europa…
Progetti
Stiamo già preparando i progetti e i laboratori per l'anno prossimo! Come sempre organizzeremo corsi di giornalismo scritto, radiofonico e digitale validi per le ore PCTO nelle scuole secondarie di…
Progetti
Sta giungendo a conclusione il progetto "Leggere la società - Editoria e multimediale per i giovani", realizzato da Mandragola Editrice nel quadro dell'iniziativa della Regione Lazio "Progetto …
Progetti
Il 23 maggio, presso la sede dell’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti a Roma, si è tenuto l’evento “La giusta frequenza – giovani reporter della memoria”, organizzato dalla Fondazione…
Progetti
Continua il percorso di produzione del corto Acqua Aria Terra Fuoco, realizzato dalle classi terza e quarta dell'IC Isole Eolie in collaborazione con Zai.net, che sarà proiettato al festival Un…
Progetti
Tra i protagonisti anche Zai.net nel format La Strana Coppia e nel talk di domani mattina sulla media literacy
Progetti
La testimonianza della giornalista che racconta la mafia calabrese
Progetti
La testimonianza dell'ex presidente dell'Osservatorio Legalità e Sicurezza della Regione Lazio
Progetti
La testimonianza dello sceneggiatore e autore all'evento di Fondazione Media Literacy
Progetti
L'evento sarà trasmesso in diretta nazionale insieme alle trasmissioni delle scuole che hanno aderito al progetto
Progetti
Prosegue il progetto che porta il cinema nelle carceri e negli ospedali
Progetti
Ho parlato del mio libro ai nostri futuri reporter, scoprendo valide risposte all’odio online e tanta voglia di spegnerlo con uno straordinario estintore: l’indifferenza
Progetti
Un confronto internazionale a Guimaraes per il summit "What Connects US?"
Progetti
I bambini sono al lavoro per la realizzazione di un film-dialogo tra i 7 vulcani sul tema ambientale
Progetti
Dopo Bologna, Parma, Chieti e Roma, quest'anno il progetto di Fondazione Media Literacy dedicato alle Pietre d'Inciampo – il laboratorio scolastico che unisce ricerca d’archivio e creatività…
Progetti
Al via il progetto Aria Acqua Terra Fuoco dell'IC Lipari 1. Uno sguardo diverso sulle isole Eolie
Progetti
ABNE - A Brave New Europe è un progetto sostenuto dalla Commissione UE con lo scopo di raccontare ai cittadini come funziona l'Europa unita. Assieme a Slow News, Internazionale, Revue Dessinée…
Progetti
Continua  "Leggere la so​cietà - Editoria e multimediale per i giovani", realizzato da Mandragola Editrice: un insieme di seminari per introdurre i giovani al mondo dell'editoria, nel quadro del "…
Progetti
Al via il progetto “Acqua Aria Terra Fuoco” dell’Istituto Comprensivo Lipari 1 in collaborazione con Laboradio, Fondazione Media Literacy, Centro Studi Eoliano e Cai. Ne parliamo con Mattia Paino,…
Progetti
La mia esperienza al K.EY - The Energy Transition Expo, dove ho ricevuto il Premio giornalistico Pasqualicchio
Progetti
Cinevasioni.Edu: un viaggio di conoscenza, emozioni ed evasioni a Bologna
Progetti
Dietro le quinte della radio e microfoni aperti alla GenZ
Progetti
Tra workshop e seminari gli studenti di due scuole romane avranno l'opportunità di conoscere il mondo della radio e del podcast
Progetti
Caterina Quareni dell'associazione Corso Doc ha raccontato ai nostri microfoni la nuova petizione "Sosteniamo l'ampliamento del Corso Documentaristico del Liceo Laura Bassi Bologna"
Progetti
Il progetto di Fondazione Media Literacy finanziato dalla Regione Piemonte che unisce ricerca d’archivio e creatività radiofonica per attivare la memoria delle deportazioni nazifasciste nei lager…
Progetti
Ne abbiamo parlato con Alberto Puliafito di Slow News
Progetti
Al via il progetto Cinevasioni, che porta il cinema nelle carceri e negli istituti di cura
Progetti
Grazie al bando del Comune di Roma da gennaio sono partiti i corsi radio all’Istituto Pacinotti Archimede
Progetti
Lo scorso 25 gennaio abbiamo coinvolto nella seconda sessione di lavori del progetto gli studenti del Liceo Dante della Capitale