L'alluvione in Romagna non è stata provocata
Il 17 maggio, il cantante Red Ronnie ha condiviso coi suoi follower l’opinione secondo la quale le pesanti piogge che hanno causato l’alluvione in…
L’inchiesta promossa dall'Unità di Ricerca sul Trauma dell’Università Cattolica di Milano e dalla fondazione Soleterre ci racconta una realtà drammatica
La risposta delle fasce giovani è stata molto positiva, ma la scelta di diverse regioni di organizzare Open Day con il vaccino AstraZeneca sta facendo discutere. E per i minori, in caso di pareri…
La distanza imposta dal lockdown ha avuto un forte impatto sulle nostre abitudini, e i social network sono diventati, soprattutto per i giovani, il principale strumento di relazione
Alcune ricerche pubblicate nei primi mesi del 2021 mettono in luce la dimensione della dispersione scolastica, un problema radicato che la pandemia ha contribuito ad accrescere come dimostrano alcune…
Dopo il via libera da parte dell'agenzia americana, si attende per metà giugno l'ok di EMA, che permetterebbe di iniziare a vaccinare già nel mese di luglio
Dall'origine del contagio alle modalità di trasmissione alle conseguenze. Non siamo i primi e non saremo gli ultimi a vivere una pandemia, ma vale la pena essere ottimisti sul futuro
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
L'assurda decisione del sindaco di Castellammare di Stabia che continua a puntare il dito contro i ragazzi, considerandoli carnefici invece che vittime
Nell’anno che abbiamo da poco salutato, la società con cui eravamo abituati a confrontarci è cambiata profondamente. La pandemia da Covid-19 è stata la maggiore protagonista delle trasformazioni…