Tag: scuola
457 risultati
Progetti
In un mondo sempre più dominato dai media digitali e dall’informazione istantanea, l’Unione Europea riconosce l’alfabetizzazione mediatica come una competenza essenziale per i cittadini di tutte le…
News
Le date degli esami si avvicinano sempre di più ma niente paura, con qualche piccola accortezza e qualche trucco gli esami possono diventare molto meno spaventosi del previsto
News
Giovani reporter e nuovi talenti radiofonici hanno concluso anche quest’anno i laboratori PNRR di Fondazione Media Literacy nelle scuole
News
L’Istituto di Istruzione Superiore “Domizia Lucilla” di Roma celebra il suo 25° anniversario con un evento speciale, venerdì 6 giugno dalle ore 18:00 alle 21:00, presso gli spazi esterni della sede…
News
Sabato 31 maggio alle ore 15:00 a Bari, negli spazi di AncheCinema, in Corso Italia 112, si svolgerà la premiazione delle scuole vincitrici della XV edizione del Premio Teresa Sarti Strada
Progetti
Con l’intelligenza artificiale e i social media che accelerano la diffusione della disinformazione, diventa fondamentale sviluppare strumenti critici per riconoscere e contrastare le notizie false.
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Progetti
L'importanza dei laboratori radiofonici nel sistema educativo di istruzione e formazione
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Progetti
In un anno cruciale per la politica globale, tra elezioni e tensioni internazionali, la quantità di informazioni (ma anche di disinformazione!) che circolano è altissima. Come facciamo però a…
Scuola
All’I.C Statale ad indirizzo musicale Quasimodo-Ventre di Ragusa la didattica alternativa segue un motto ben preciso: “Coniugare l’analogico con il digitale” per ognuna delle 6 parole chiave del DNA…
Progetti
Nell’epoca dei social media, anche la guerra si racconta in tempo reale. Tra video drammatici, immagini scioccanti e dichiarazioni contrastanti, informarsi su un conflitto diventa sempre più…
Progetti
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui produciamo e consumiamo contenuti. Ma cosa succede quando a scrivere una notizia non è più un giornalista, ma un algoritmo? E come…
Progetti
I social network non sono più solo un passatempo: oggi sono uno dei principali strumenti attraverso cui i giovani (e non solo!) si informano. Ma quanto ci possiamo fidare di una notizia vista in un…
Progetti
Le fake news giocano un ruolo sempre più rilevante nella politica e nelle elezioni: come possiamo contrastare la disinformazione e garantire un’informazione corretta e trasparente?
Progetti
Con l’intelligenza artificiale e i social media che accelerano la diffusione della disinformazione, diventa fondamentale sviluppare strumenti critici per riconoscere e contrastare le notizie false.
Progetti
L’Intelligenza Artificiale generativa sta cambiando il modo in cui i contenuti vengono prodotti, condivisi e verificati. Con un mercato in continua espansione – in Italia ha raggiunto 1,2 miliardi…
Progetti
In un mondo sempre più dominato dai media digitali e dall’informazione istantanea, l’Unione Europea riconosce l’alfabetizzazione mediatica come una competenza essenziale per i cittadini di tutte le…
Progetti
All'IIS Domizia Lucilla di Roma si è concluso il primo modulo di laboratorio "comunicazione e STEM
Progetti
L'alfabetizzazione per imparare ad analizzare e valutare immagini, suoni e testi e utilizzare gli strumenti, nuovi e tradizionali, per comunicare e creare contenuti mediatici
Scuola
Le redazioni scolastiche di Zai.net al più grande evento internazionale di divulgazione scientifica dedicato agli studenti delle scuole superiori
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Scuola
A breve l’evento della rete EducAzioni “Punire e umiliare non è educare. Per una scuola capace di costruire comunità fondate sull’ascolto, il dialogo e la responsabilità”
Scuola
All’I.C Statale ad indirizzo musicale Quasimodo-Ventre di Ragusa la didattica alternativa segue un motto ben preciso: “Coniugare l’analogico con il digitale” per ognuna delle 6 parole chiave del DNA…
Scuola
Da “integrazione” a “inclusione”: il percorso per una scuola che accoglie la diversità e rigetta l’omologazione
Scuola
Il progetto di Web radio gestito da studenti e studentesse con il supporto degli speaker di Zai.net
Scuola
Latino al classico e matematica allo scientifico: tutte le materie per la seconda prova scritta di maturità
Progetti
L'importanza dei laboratori radiofonici nel sistema educativo di istruzione e formazione
Scuola
Secondo i dati del Censis, rispetto alla media europea i liceali italiani trascorrono fino a 2,3 ore al giorno sui libri
Progetti
Nell'era del digitale l'alfabetizzazione mediatica è materia indispensabile nelle scuole per orientarsi nel mondo dell'informazione e analizzare i messaggi dei media
Scuola
"Gravissimo atto di censura politica nei confronti di Raimo", il commento di FLC CGIL Nazionale e di FLC CGIL Roma e Lazio
Scuola
Al Liceo Artistico Statale Umberto Boccioni di Milano la DS Stefania Giacalone punta ad una didattica alternativa che sfrutta la struttura stessa del liceo artistico
Scuola
Sono 2.000 i posti a disposizione, oltre 1.000 le borse di studio, 60 le destinazioni in tutto il mondo: questa la proposta di Intercultura per gli studenti delle scuole superiori interessati a…
Scuola
A Campobasso nasce la didattica del fuoriclasse, ma attenzione: non ha niente a che vedere con il merito!
Scuola
Ancora aperte le iscrizioni ai corsi di formazione in presenza gratuiti per DS e docenti
Scuola
Secondo l'elaborazione della Cgia su dati Eurostat e Istat, 431mila ragazzi e ragazze tra i 18 e i 24 anni hanno solo la terza media
Scuola
Scuole medie e superiori sperimenteranno un tutor virtuale che renderà più dinamiche e coinvolgenti le lezioni
Scuola
Commentiamo il nuovo anno scolastico con Antonello Giannelli, presidente dell’ANP, Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola
Scuola
Numero uno per i prezzi bassi in tutta Italia!
Scuola
Altra scuola, stessa storia: il 10% per la promozione è una somma da pagare
Scuola
La nostra inchiesta sulle scuole che regalano anni scolastici
Scuola
L’inchiesta di Zai.net per conoscere da vicino il fenomeno dei diplomifici
Scuola
I primi a sedersi sui banchi saranno gli alunni della provincia autonoma di Bolzano
Scuola
Il Ministro Valditara conferma il divieto di utilizzo dei cellulari per i più piccoli, ma approva gli assistenti virtuali per gli studenti
Scuola
La scelta dell’Istituto comprensivo di Salice Salentino-Guagnano ha fatto scatenare un dibattito politico
Scuola
La novità più importante riguarda la cosiddetta riforma "4+2", ossia quella degli istituti tecnici e professionali in collegamento con gli ITS "che punta a porre rimedio al 'mismatch' tra domanda e…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Scuola
Cerchiamo di capire di cosa si sta parlando e perché serve
Scuola
I DSA, disturbi specifici dell’apprendimento, sono disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e fare i calcoli in modo coretto. Ecco come le nuove tecnologie potrebbe…
Scuola
Fino al termine delle superiori di I grado le studentesse e gli studenti non potranno accendere lo smartphone, eccetto per finalità didattiche