La voce dei CAG: online i podcast dei giovani speaker
Le voci dei ragazzi dei Centro di Aggregazione Giovanile sono finalmente online. Cosa vuol dire “diritto ad abitare”? Ce lo spiegano i piccoli speaker
Redazione | 28 novembre 2025

Nei Centri di Aggregazione Giovanile dei Municipi di Roma VIII, IX e XI continuano i laboratori radiofonici condotti dai giornalisti di Mandragola Editrice in collaborazione con ARCI Solidarietà. I laboratori sono promossi da “Una Scuola Grande Come il Mondo” un progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, nato per contrastare la povertà educativa e promuovere nuove opportunità per bambini e bambine, ragazzi e ragazze da 0 a 14 anni. Grazie al lavoro congiunto di Prassi & Ricerca e Arci Solidarietà SCS, insieme a scuole, famiglie e comunità locali, il progetto vuole tracciare percorsi di inclusione, cittadinanza attiva e innovazione educativa per garantire a tutti un accesso equo all’educazione e al benessere.

Tra le tante attività previste dal progetto ci sono anche i laboratori radiofonici e di podcasting, per dare spazio alla voce delle nuove generazioni, esplorare nuovi linguaggi espressivi, imparare a raccontarsi e a costruire contenuti autentici. I podcast prodotti interamente dai ragazzi, dalla scrittura al montaggio passando per la registrazione, sono finalmente online! Sbagliando, provando e mettendosi in gioco, infatti, i ragazzi hanno acquisito attraverso il metodo del learning by doing competenze comunicative e digitali, stimolando la loro partecipazione ma soprattutto la creatività nascosta dentro ogni ragazzo.  Qui potete ascoltare la prima diretta radiofonica avvenuta  al CAG Spazio Memoria e i racconti dei ragazzi, a partire da quello in cui giovani abitanti di uno stabile occupato ci spiegano la loro prospettiva sul “diritto ad abitare”; una possibilità per leggere il mondo che ci circonda, e che spesso non vediamo, attraverso gli occhi dei più piccoli, per confrontarci, riflettere e conoscere nuovi punti di vista.