Tag: Zai.net
2099 risultati
News
Video brevi, meme, contenuti virali: oggi l’informazione corre veloce e scorre sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo. Ma chi controlla davvero cosa finisce nei nostri feed? E soprattutto,…
Progetti
Lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali di Roma si raccontano “a parole loro”
Scuola
L'evento dedicato all'educazione digitale ha riunito un migliaio di stakeholder da tutta Europa
News
Sole, mare, social... e disinformazione! L’estate non è solo sinonimo di relax, ma anche di un boom di notizie "shock" che rimbalzano da una story all’altra. Tra presunti tradimenti, ritorni di…
News
Il Rapporto 2025 sulle notizie digitali di Reuters dipinge un quadro poco rassicurante dell'informazione globale
Progetti
Lavoratrici e lavoratori delle cooperative sociali di Roma si raccontano “a parole loro”
Progetti
Al via il progetto di eventi culturali e sportivi voluto da Palestra Popolare Quarticciolo e Popolare San Lorenzo
Scuola
La disparità tra nord e sud è il problema più evidente
News
Fake news e ambiente: quando la cattiva informazione nuove alla natura... e non solo!
News
Il Rapporto 2025 sulle notizie digitali di Reuters dipinge un quadro poco rassicurante dell'informazione globale
Scuola
Al via i pagamenti della seconda rata della borsa di studio per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo non richiedenti di posto alloggio
Progetti
Al via il progetto di eventi culturali e sportivi voluto da Palestra Popolare Quarticciolo e Popolare San Lorenzo
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
News
Alcuni meccanismi emotivi e digitali favoriscono la diffusione di notizie false
Scuola
Il toto tema di quest'anno non è riuscito a indovinare nemmeno un argomento
Scuola
Il gaokao è un evento di grandissima portata per tutta la Cina
Scuola
Ogni anno gli studenti provano a indovinare i temi che verranno proposti dal Ministero dell'Istruzione
Scuola
L’esame di maturità non è soltanto una questione scolastica ma ha un significato sociale profondo
Progetti
Al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano i corsi per docenti dedicati all'uso del podcast in ambito scolastico
Progetti
L'alfabetizzazione per imparare ad analizzare e valutare immagini, suoni e testi e utilizzare gli strumenti, nuovi e tradizionali, per comunicare e creare contenuti mediatici
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Progetti
La Direttiva sui servizi di media audiovisivi (AVMSD), di fatto, impone agli Stati membri l’adozione di misure per sviluppare queste competenze, con l’obbligo di monitorarne i progressi attraverso…
Progetti
Il laboratorio di educazione affettiva di Fondazione Media Literacy ha celebrato la sua conclusione
News
I figli adolescenti di oggi chiedono ai genitori dove si davano appuntamento con gli amici
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
In un mondo sempre più dominato dai media digitali e dall’informazione istantanea, l’Unione Europea riconosce l’alfabetizzazione mediatica come una competenza essenziale per i cittadini di tutte le…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
Il 28 maggio la prima proiezione del filmato realizzato in collaborazione con Laboradio s.r.l. Registi, scenografi, attori, tecnici: bambine e bambini diventano protagonisti del cinema
News
La FAO ha stabilito un giorno per celebrare la bevanda nervina più antica del mondo
Progetti
Si è concluso ieri il percorso PNRR all'ISS Via di Saponara di Acilia
Progetti
Il cortometraggio dedicato alle ricchezze culturali e naturalistiche del Vesuvio è disponibile su YouTube
Progetti
Il 21 maggio la prima proiezione del filmato realizzato in collaborazione con Fondazione Media Literacy
Progetti
Con l’intelligenza artificiale e i social media che accelerano la diffusione della disinformazione, diventa fondamentale sviluppare strumenti critici per riconoscere e contrastare le notizie false.
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
News
Durante il processo a Sean Combs, la sua ex Cassie ha raccontato gli abusi del magnate
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
L'importanza dei laboratori radiofonici nel sistema educativo di istruzione e formazione
News
L'ultimo report di Agcom mostra il paradosso dell'informazione moderna, tra digitalizzazione e scetticismo
Progetti
I corsi di Fondazione Media Literacy e Zai.net per imparare l'uso delle IA a scuola
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Progetti
DM19, 65 e 66: perché portare la media literacy in classe grazie ai fondi PNRR
Progetti
In un anno cruciale per la politica globale, tra elezioni e tensioni internazionali, la quantità di informazioni (ma anche di disinformazione!) che circolano è altissima. Come facciamo però a…
Progetti
Nell’epoca dei social media, anche la guerra si racconta in tempo reale. Tra video drammatici, immagini scioccanti e dichiarazioni contrastanti, informarsi su un conflitto diventa sempre più…
Progetti
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui produciamo e consumiamo contenuti. Ma cosa succede quando a scrivere una notizia non è più un giornalista, ma un algoritmo? E come…