Oggi, 1 ottobre 2025, è arrivato il sì definitivo al disegno di legge contro il body shaming. Dopo l’approvazione alla Camera dei Deputati, avvenuta il 25 giugno, è arrivato l’ok da parte del Senato al DL 1562. Internamente alla legge, che entrerà in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, vengono previsti diversi aspetti da portare a compimento. La novità più importante è l’istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone, che sarà il 16 maggio.
Il colore simbolo della Giornata sarà il fucsia, scelto per rappresentare l’ottimismo dinamico e l’evoluzione personale che porta all’affermazione di se stessi. Inoltre, la legge prevederà la promozione di campagne educative nelle scuole, oltre a incentivare iniziative locali e nazionali, come eventi pubblici, convegni e laboratori per stimolare riflessione e prevenzione. La nuova legge non introduce sanzioni penali e non rappresenta un cambiamento legale rispetto a uno dei bullismi più gravi, soprattutto tra i giovani. Il provvedimento ha come scopo l’educazione e la sensibilizzazione dei giovani nel rispettare il corpo dei propri coetanei, cercando di far comprendere alle persone che il corpo degli altri va rispettato in tutte le forme e dimensioni. Tutte le forze politiche hanno votato unanimemente a favore in ambo le Camere.