Quest'anno, per la prima volta, Fondazione Media Literacy varca le porte dell'Istituto Penale Minorile "Casal del Marmo" con il progetto "Dialoghi aperti", un percorso pensato per affrontare insieme ai ragazzi temi di attualità e favorire momenti di riflessione condivisa.
Realizzato grazie al progetto “Scuole Aperte” di Roma Capitale e in collaborazione con l’IIS Domizia Lucilla di Roma, i giornalisti tutor della Fondazione condurranno un laboratorio all’interno dell’istituto, offrendo ai giovani detenuti la possibilità di informarsi sulle notizie del mondo con spirito critico, instaurando un dialogo aperto e costruendo nuove forme di comunicazione e consapevolezza.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno della Fondazione per promuovere l’educazione ai media come strumento di inclusione e cittadinanza attiva, dando voce a chi spesso non ne ha. Attraverso l’ascolto e il dialogo, i giovani detenuti potranno riscoprire il valore della parola come mezzo di libertà e di ricostruzione personale.
Con questo progetto, Fondazione Media Literacy continua il suo percorso di educazione critica ai linguaggi digitali e audiovisivi, aprendo nuovi spazi di dialogo tra i giovani dell'IPM e gli studenti del Domizia Lucilla, ma anche tra loro e la società, offrendo loro un'occasione non solo di apprendimento ma anche di inclusione.
