Continuano i laboratori radiofonici nei Centri di Aggregazione Giovanile nei Municipi di Roma VIII, IX e XI condotti dai giornalisti di Mandragola Editrice in collaborazione con ARCI Solidarietà. I laboratori sono promossi da “Una Scuola Grande Come il Mondo” un progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, nato per contrastare la povertà educativa e promuovere nuove opportunità per bambinɜ e ragazzɜ da 0 a 14 anni. Grazie al lavoro congiunto di Prassi & Ricerca e Arci Solidarietà SCS, insieme a scuole, famiglie e comunità locali, il progetto vuole tracciare percorsi di inclusione, cittadinanza attiva e innovazione educativa per garantire a tutti un accesso equo all’educazione e al benessere.
Tra le tante attività previste dal progetto ci sono anche i laboratori radiofonici e di podcasting, per dare spazio alla voce delle nuove generazioni, esplorare nuovi linguaggi espressivi, imparare a raccontarsi e a costruire contenuti autentici. Il metodo adottato è quello del learning by doing, con un approccio coinvolgente e creativo che stimola partecipazione e competenze digitali; perché è solo mettendosi in gioco, a volte anche sbagliando, che si impara davvero. L'obiettivo dei laboratori non è solo sviluppare competenze comunicative e digitali, ma anche promuovere il protagonismo giovanile e i partecipanti alle professioni dell’informazione e della comunicazione. Per un assaggio del lavoro di ragazzi e ragazze è disponibile online la prima diretta radiofonica avvenuta questa settimana al CAG Spazio Memoria.
I ragazzi, dopo un'introduzione alla radio e allo strumento del podcast, impareranno a usarli autonomamente sperimentando loro stessi con mixer, microfoni, cuffie e software di registrazione. Infine crearanno i loro podcast con interviste, storie e riflessioni, mettendo in pratica le conoscenze apprese in una prima fase del progetto.
