Fedez è stato citato in giudizio da un consigliere comunale di Bolzano
Dopo il flop di Assago, ora Fedez deve vedersela con la legge. Già, perché qualcuno si è talmente offeso per la rima su Sinner che ha deciso di andare a denunciare Federico per propaganda e istigazione all’odio razziale. Non è uno scherzo.
È stato il consigliere comunale di Bolzano Giuseppe Martucci a vegliare sulla nostra Costituzione segnalando la volgarità, nonché la pericolosità intrinseca, delle parole di Fedez -che, per chiunque se le fosse perse, erano “L’italiano ha un nuovo idolo, si chiama Jannik Sinner/ purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”. Quando martedì il rapper ha deciso di pubblicare nelle sue Instagram stories il testo di un brano inedito probabilmente non si aspettava questo epilogo. O forse sì, e ha deciso di farlo comunque (o apposta?).
Comunque sia, sebbene i tirolesi siano noti per il loro animo romantico (?), non sono stati colti da un grande trasporto dopo aver letto le barre di Fedez. O forse sì, ma il trasporto del tipo sbagliato: Martucci ha sporto denuncia nei confronti di Federico Lucia accusandolo di istigazione all’odio razziale. Quello che non gli è andato giù è il riferimento “al ‘puro sangue italiano’, che richiama esplicitamente la purezza della razza promossa dal nazifascismo e sancita nelle leggi razziali del 1938, e l’accostamento di Sinner – cittadino italiano e altoatesino – all’accento di Adolf Hitler, un paragone ritenuto del tutto inaccettabile”.
Potrebbe interessarti anche Non solo Fedez: Lucci collaborava con mezza scena rap
“Ho sentito il dovere di agire a tutela dei valori fondanti della nostra Costituzione”, ha dichiarato Martucci, “Non possiamo permettere che un linguaggio che evoca il razzismo e l’odio venga normalizzato da figure pubbliche”. Per la cronaca, Martucci è di Fratelli d’Italia. Ed è di Bolzano. Insomma, due condizioni che rendono quantomeno ironico il suo ricorso al discorso razziale per accusare Fedez. Che, dal canto suo, ha minimizzato durante l’ultima ospitata alla Zanzara. Ma la prossima volta che dovrà dare spiegazioni, suo malgrado, invece di Cruciani si troverà davanti il giudice.