Nelle tasche di Marracash: milioni, Marrageddon e case a Barona
Redazione | 4 settembre 2025

Marracash sembra sapere il fatto suo quando si tratta di affari

Il proverbio “chi fa da sè, fa per tre”, Marracash l’ha preso piuttosto sul serio. Amministratore e socio unico della Del Bar Edizioni Musicali Srl, la società che gestisce la sua produzione artistica e i live fondata nel 2013, Marra spende e intasca senza dover giustificare niente a nessuno -a parte il fisco ovviamente. Nessuna moglie, mamma, fratello o amico d’infanzia interferisce (almeno ufficialmente) con i suoi affari. E sembra che la scelta funzioni.

Non solo il king del rap, quindi, ma anche il king del cash, visto che ha saputo costruire intorno alla propria musica una macchina capace di generare numeri da record. L’ultimo bilancio parla chiaro: oltre 3 milioni e mezzo di ricavi nel 2024 e utili che superano il milione. Cifre in linea con l’andamento degli ultimi anni, che hanno visto una crescita costante. Dopo il calo del 2019, con un fatturato sceso a 500mila euro, in coincidenza con il silenzio discografico di tre anni intercorso tra Santeria e Persona, Marracash ha ritrovato continuità e forza sul mercato. Negli ultimi quattro bilanci i ricavi non sono mai scesi sotto il milione, segnale di una stabilità raggiunta grazie alla qualità dei progetti e all’impatto delle tournée, oltre al Marrageddon.

L’ultimo esercizio segna un balzo clamoroso: il fatturato più che raddoppiato, da 1,6 a 3,5 milioni di euro. Certo, anche i costi sono aumentati, arrivando a sfiorare i 2 milioni, ma ciò non ha impedito al rapper di incassare utili netti da 1,3 milioni, contro i 300mila dell’anno precedente. Numeri che parlano di una gestione manageriale attenta e di un brand musicale in piena espansione.

Il 2024 è stato anche un anno di forti movimentazioni economiche. Marracash ha praticamente svuotato i conti: dai 1,7 milioni depositati a fine 2023 si è passati a poco più di 200mila euro dodici mesi dopo. Non solo: ha attinto anche da un milione di riserve straordinarie della società. Non è chiaro a cosa siano stati destinati tutti questi fondi, ma il dato certo è che l’artista ha scelto di reinvestire e consolidare. L’aumento di capitale della Del Bar da 24mila a 40mila euro e il patrimonio netto salito a 1,6 milioni confermano questa strategia.

Potrebbe interessarti anche È finita la pace: Marracash è tornato 

La società non possiede immobili di rilievo: si appoggia a uno studio di registrazione a Milano in leasing, con una rata mensile attorno ai 1400 euro. Sul piano personale, però, Marracash ha puntato sul mattone, in particolare su quello di Barona, dove ha acquistato diversi immobili. Chissà, magari tra quelli c’è anche l’appartamento in cui viveva in affitto da piccolo. Comunque se il king si stufa della nebbia milanese può sempre rivolgersi a quella piacentina: infatti il rapper possiede un casale di quattro piani e tredici stanze nella Val Trebbia, una residenza ideale per ritagliarsi momenti di quiete lontano dalla frenesia urbana -e da occhi indiscreti.