Lazio for teen è la guida realizzata nell'ambito del Progetto interregionale "Valorizzazione turistica dell'Appennino centrale". La pubblicazione si propone come una guida turistica sui generis (è stata scritta infatti da “giovani reporter” delle scuole superiori del Lazio con la supervisione di giornalisti tutor). Una guida che fa scoprire o riscoprire al giovanissimo pubblico delle classi terze le bellezze naturalistiche ma anche storico-artistiche dell’Appennino Laziale, nel rispetto dell’ambiente e degli ecosistemi: gli ulivi monumentali di Rieti e della Sabina, le numerose Riserve naturali, le meravigliose abbazie della Ciociaria: questi i luoghi che possono scoprire i ragazzi. L’approccio utilizzato è, dunque, quello dell’educazione tra pari, che il network di Zai.net sperimenta con successo ormai da più di dieci anni su tutta la penisola. Gli studenti delle prime classi delle scuole superiori, che per linguaggio ed età sono più vicini ai ragazzi di terza media suggeriscono loro, attraverso questa guida, una proposta di viaggio per una gita scolastica e una per uno short break con la famiglia o gli amici. Le proposte motivano i giovanissimi al viaggio, perché segnalano loro la tipologia di prodotto turistico come lo sport outdoor; ambiente e natura; storia, arte e cultura; indicano ancora dove andare; che cosa fare e visitare; dove ci si diverte; che cosa si mangia, beve e degusta; gli appuntamenti da non perdere; gli indirizzi utili per vivere i luoghi di vacanza. Per i ragazzi conoscere la montagna, così vicina, può costituire un'esperienza che consentirà loro di acquisire saperi e di sentirsi più vicini al territorio nella regione in cui vivono, per imparare ad amarlo e rispettarlo. Leggendo Lazio for teen si scoprirà un aspetto importante della regione Lazio, ricco di bellezze naturalistiche racontate in maniera semplice e divertente.