In Italia è in continuo aumento il numero dei vegetariani, che secondo una ricerca Eurispes del 2008 sarebbero oggi più di sei milioni. Cresce anche il numero di coloro che, pur non eliminando totalmente il consumo di carne e pesce, lo hanno comunque ridotto. Secondo l’Eurispes i vegetariani italiani potrebbero diventare 30 milioni nel 2050. Tra i vegetariani più famosi di oggi e di ieri, Paul McCartney, Lev Tolstoi, Leonardo Da Vinci, Pitagora, Manuela Di Centa, Mohandas Karamchand Gandhi, Martin Luther King, Margherita Hack, Marguerite Yourcenar, Joe Strummer, Franco Battiato, Gianni Morandi, Pamela Anderson, Moby e... nella finzione, Lisa Simpson e Dylan Dog.
Come mai sempre più persone decidono di abbandonare il consumo di alimenti animali