Tema della trasmissione:
Inglese: lingua globale eterna o destinata a scomparire?
L?inglese diventerà la lingua globale eterna o è destinato un giorno a morire come è accaduto al latino? L?idioma di Shakespeare è ritenuto la lingua internazionale per eccellenza, e la sua diffusione nel mondo appare senza ostacoli. E’ la lingua del web, della scienza, del traffico aereo, e perfino della jihad globale. Cinesi, indiani e ispanici studiano l?inglese per giocare da protagonisti la partita della globalizzazione. Così, oggi, un quarto delle popolazione mondiale è in grado di parlarlo almeno ad un livello elementare. Il segreto della sua longevità sta nella sua continua evoluzione e nella sua capacità di adattarsi e cambiare.
Ogni giorno, invece, scompaiono migliaia di parole, sostituite da inglesismi o americanismi, dalla cultura del "blog" e degli "sms”. Per questo il primo ministro di Spagna Zapatero, invita ad adottare le parole in via di estinzione spiegando il motivo per cui si intende salvarle. Nel mondo, intanto, continua l’attività di diffusione dell’Esperanto, una lingua internazionale e neutrale, creata per facilitare la comunicazione fra persone di Paesi diversi. Un idioma che non appartiene ad un popolo o ad un Paese particolare ma costituisce un ponte fra le culture.